Nuovo
Ultimi posti disponibili.
Disponibile dal:
From 18/05/2023 to 20/05/2023
SEDE: Il corso è previsto presso l'Hotel Barbieri, Via Italo Barbieri, 30, 87042 Altomonte CS
ECM: Il corso è accreditato per 50 Medici (Medicina generale, Medicina fisica e riabilitazione, Ortopedia e Traumatologia, Radiodiagnostica, Anestesia e rianimazione) e conferisce 15,8 Crediti ECM. Per ottenere l’attribuzione dei crediti E.C.M. è necessario partecipare all’intera durata dei lavori scientifici dell’evento per il quale è prevista la verifica delle presenze - compilare completamente il fascicolo E.C.M., rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande e restituire il fascicolo alla segreteria organizzativa al termine dei lavori. Al termine dell’attività formativa sarà consegnato un attestato di partecipazione, mentre il certificato riportante i crediti ECM sarà inviato successivamente al completamento della procedura di correzione dei questionari.
ISCRIZIONI: il corso è limitato a 50 partecipanti. L’iscrizione si ritiene confermata con il versamento della quota di: 250€ + iva 22% per i Soci SIRM e Sezione Ecografia; 280€ + iva 22% per i Soci SIRM; 430€ + iva 22% per i non Soci SIRM; 10 posti per specializzandi a 150€ + iva22% (OLTRE I 10 LA QUOTA E' DI 250€ + IVA) e comprende: partecipazione ai lavori, ristorazione come da programma, attestato di partecipazione, materiale didattico e kit congressuale, cena sociale.
MODALITÁ DI PAGAMENTO: l’iscrizione deve essere effettuata on line dal sito www.studioprogress.it compilando il form collegato al programma. La conferma viene data dopo pagamento tramite Bonifico Bancario alle seguenti coordinate: StudioProgress IBAN: IT36O 02008 11200 000005235699 indicando chiaramente la causale del versamento
SEI UN'AZIENDA SPONSOR E VUOI ISCRIVERE DEI PARTECIPANTI?
COMPILA IL FORM e verrai contattato dalla nostra Segreteria per perfezionare l'iscrizione dei tuoi ospiti
Giorno 1 18/5/23
.
14:00 Saluti del Presidente della Sezione Ecografia SIRM
14:15 Introduzione al corso - L. Perretti, M. Canepari, F. Calliada
14:30 Come si visita la spalla - A. Buvoli
15:00 Anatomia ecografica della spalla e principali patologie - O. Bottinelli
15:30 Anatomia RM della spalla e principali patologie - F. Calliada
16.00 Approccio Riabilitativo - Spalla - A. Buvoli
16:30 Terapia antalgica ecoguidata della Spalla - M. Canepari
17.00 Coffee break
17:30 Quali terapie ecoguidate in ambito MSK - M. Canepari
18:00 Presente e Futuro dell’imaging MSK - C. Faletti
.
Giorno 2 19/5/23
.
09:00 Come si visita l’anca - A. Buvoli
09:30 Anatomia ecografica dell’anca e principali patologie - O. Bottinelli
10:00 Anatomia RM dell’anca e principali patologie - F. Di Pietto
10:30 Coffee break
11:00 Come si visita il ginocchio - A. Buvoli
11:30 Anatomia ecografica del ginocchio e principali patologie - C. Bortolotto
12:00 Anatomia RM del ginocchio e principali patologie - M. Zappia
Lunch
14:30 Approccio Riabilitativo Anca e Ginocchio - A. Buvoli
15:00 Terapia antalgica ecoguidata Anca e Ginocchio - M. Zappia
15:30 Esercitazioni sugli apparecchi (diagnostica US/RM) - Docenti e Tutor
17.00 Coffee break
17:30-19.00 Esercitazioni sugli apparecchi (diagnostica US/RM) - Docenti e Tutor
.
Giorno 3 20/5/23
.
09:00-12.30 Esercitazioni sugli apparecchi -Docenti e Tutor
(Terapia ecoguidata su pezzi anatomici)
12:30 Questionario di apprendimento E.C.M. e Chiusura del corso
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER 652 | SEGRETERIA SCIENTIFICA: Fabrizio Calliada, Mario Canepari, Leonardo Perretti | SEDE DELL'EVENTO: Hotel Barbieri Via Italo Barbieri, 30, 87042 Altomonte CS |
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie e della privacy policy. Premi OK oppure consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy