Nuovo
Ultimi posti disponibili.
Disponibile dal:
From 05/03/2024 00:00:00 to 08/03/2024 00:00:00
Sono previste lezioni teoriche e sperimentazioni pratiche quotidiane al microscopio su modelli anatomici con la progressione didattica prevista dalla Società Italiana di Microchirurgia
Il Corso è riservato a Medici, Biologi e Veterinari (10 posti) e la quota d’iscrizione è di 500,00€ + IVA.
L’iscrizione va finalizzata direttamente da questo sito. È possibile effettuare il pagamento con bonifico oppure con pagamento diretto contestuale all'iscrizione con carta di credito in ambiente protetto Banca Sella.
Se non viene effettuato il pagamento on line contestualmente all’iscrizione, inviare copia del bonifico della quota di 500,00 Euro + IVA effettuato sul c/c 5235699 - UNICREDIT BANCA S.P.A. filiale di Brescia Corso Palestro 1R - IBAN IT36 O 0200811200000005235699 intestato a StudioProgress Snc (specificare nella causale ”CORSO MICRO MILANO PINI 2024” ed il nome del partecipante).
Dopo aver effettuato l’iscrizione si prega di inviare accettazione scritta a info@studioprogress.it della seguente clausola relativa ai fili di sutura e strumenti:
“Si consiglia di portare una forbicina e una Adson per la dissezione macroscopica. Nessun filo di sutura è incluso nel corso. Si consiglia di portare circa 3 fili 8/0-9/0 per ogni sessione di 5 ore (tot. 12 fili circa 8/0, 9/0, 10/0)”
La quota comprende: la fornitura del materiale (testi e CD-ROM di tecniche microchirurgiche e delle lezioni teoriche, camici, modelli animali, ecc.) e strumentario da microchirurgia base.
L’accettazione avviene secondo l’ordine cronologico delle domande.
Il corso non attribuisce crediti ECM.
Sono previste lezioni teoriche e sperimentazioni pratiche quotidiane al microscopio su modelli anatomici con la progressione didattica prevista dalla Società Italiana di Microchirurgia
Martedì 5 Marzo 2024
08.30-13.00 - Presentazione autorità
Direttore Generale ASST Dr.ssa Paola Lattuada, Direttore Sanitario ASST Dr.ssa Paola Giuliani, Direttore di Dipartimento Dr. Primo Daolio, Direttore Clinica Ortopedica e Direttore Scientifico IO G Pini Prof. Pietro Randelli
Tecniche di base in microchirurgia ricostruttiva
Ricostruzione del Sistema Nervoso Periferico
Fisiopatologia della lesione e della rigenerazione nervosa -
A. Crosio
Semeiotica delle lesioni nervose: lesione acuta, inveterata, recupero delle lesioni - F. Locatelli, A. Crosio
Diagnostica strumentale nelle lesioni traumatiche dei nervi periferici - M. Loiero, S. Odella, F. Locatelli
Principi di riparazione nervosa, indicazioni e tecniche chirurgiche ricostruttive - P. Tos
Lesione del plesso brachiale: diagnosi e tempistica della riparazione - I. Marcoccio
14.00-19.30
Pratica al microscopio operatorio
Come dare i punti, come sistemare il microscopio, garza, piastra, tubicino in silicone - L. Marenghi, M Magnani
Mercoledì 6 Marzo 2024
08.00-13.00
Pratica al microscopio operatorio
Pratica su modello animale - coscia di pollo
Sutura termino-terminale, arteria e vena, sutura nervosa
14.00-18.00
Microchirurgia e traumatologia
Paralisi plesso brachiale alla nascita - N. Catena
I trasferimenti nervosi - E. Cavalli
Reimpianti d’arto: indicazioni e controindicazioni - P. Tos
Reimpianti digitali - E. Rosanda
Reimpianti di grossi segmenti -
Lembi liberi in urgenza, concetto di tessuto banca e timing delle coperture nei traumi complessi degli arti - P. Tos
Ricostruzioni delle dita della mano con lembi liberi dal piede - P. Tos
Le complicanze in microchirurgia e la loro gestione – M. Magnani
Giovedì 7 Marzo 2024
08.00-13.00
Pratica al microscopio operatorio
Pratica su modello animale - coscia di pollo
Sutura termino-laterale, innesto di vena, innesto nervoso, muscolo in vena
14.00-18.00
POMERIGGIO DI APPROFONDIMENTO IN MICROCHIRURGIA RICOSTRUTTIVA
“LE POTENZIALITA’ DELLA MICROCHIRURGIA
NELLE RICOSTRUZIONI DI DIVERSI DISTRETTI CORPOREI”
Moderatori : TBD
TBD
Venerdì 8 Marzo 2024
08.00-13.00
Microchirurgia ricostruttiva dei vari distretti corporei
La vascolarizzazione della cute, dei muscoli e principi di base del trasferimento dei tessuti -
La ricostruzione mammaria con lembi liberi autologhi - C. Garusi
Ricostruzioni microchirurgiche degli arti inferiori - P.Tos
Tecniche di sutura vascolare dei grossi tronchi - G. Di Luca
La microchirurgia nelle malformazioni della mano - C. Novelli
La microchirurgia nelle infezioni ossee – A. Antonini, C. Rossello
L’osso vascolarizzato nei vari distretti corporei - P. Tos
La microchirurgia nelle ricostruzioni oncologiche degli arti - P. Daolio
Trattamento dei neuromi dolorosi – L Marenghi
14.00 – 18.30
Pratica al microscopio operatorio
Pratica su modello animale - coscia e ala di pollo, suture termino terminali e termino laterali.
Chiara Arrigoni
Alessandro Baj
Matilde Cacianti
Erica Cavalli
Davide Ciclamini
Alessandro Crosio
Primo Daolio
Sergio De Santis
Gabriele Di Luca
Nicola Felici
Andrea Figus
Guido Forini
Cristina Garusi
Francesco Locatelli
Mario Loiero
Mauro Magnani
Ignazio Marcoccio
Letizia Marenghi
Luciana Marzella
Gabriele Molteni
Ilaria Morelli
Chiara Novelli
Simona Odella
Andrea Poggetti
Elisa Rosanda
Carlo Rossello
Francesca Toia
Fabiana Zura Puntaroni
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA StudioProgress S.n.c. via tel. 030.290326 fax. 030.2809839 info@studioprogress.it | DIRETTORE DEL CORSO Pierluigi Tos SEGRETERIA SCIENTIFICA | SEDE DELL'EVENTO: Aula Carmine Istituto Ortopedico Gaetano Pini Via G. Pini 9 - Milano |
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie e della privacy policy. Premi OK oppure consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy