Nuovo
Questa quota non è attualmente disponibile
Ultimi posti disponibili.
Disponibile dal:
On 12/09/2019 00:00:00
L’evento è rivolto alle figure professionali di Medico Chirurgo (discipline: Ematologia, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Microbiologia e Virologia), Biologo, Farmacista ed Infermiere.
ECM: Ai fini dell’attestazione dei crediti ECM (3,5) è necessaria la presenza effettiva degli operatori sanitari iscritti al 100% della durata dell’attività formativa (il rilevamento della partecipazione verrà effettuato all’inizio e alla fine della giornata attraverso la firma di ogni singolo partecipante), nonché la compilazione e restituzione del modulo nominativo di valutazione del gradimento e dell’apprendimento dell’evento e della scheda anagrafica.
SEDE: Aula E, Università degli Studi di Brescia, Viale Europa 11, Brescia
ISCRIZIONI: L’iscrizione è GRATUITA ma numero chiuso, per un massimo di 130 iscritti.
Per accedere all’Evento è obbligatoria la registrazione tramite il modulo d’iscrizione collegato a questa pagina.
Attenzione! Affinché l’iscrizione possa essere validata è necessario l’invio della suddetta scheda.
VARIAZIONI: La Direzione Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano di apportare al programma tutte le variazioni che si rendessero necessarie per ragioni scientifiche e/o tecnico-organizzative.
09.00 Introduzione
D. Russo - C. Rossi
Moderatori: D. Russo - F. Castelli - G. Rossi
09.30/09.45 Il rischio infettivo nel paziente allotrapiantato con CSE
E. Morello
09.45/10.00 L’alleanza con l’Infettivologo
L. Signorini
10.00/10.15 L’alleanza con il Microbiologo
S. Corbellini
10.15/10.30 L’alleanza con il Farmacista
E. Festa
10.30/10.50 Presentazione del programma BATMO
A. Turra
10.50/11.30 Coffee-break
11.30/13.00 TAVOLA ROTONDA
Le esperienze dei Centri Trapianto di CSE in Lombardia
- Bergamo A. Grassi
- Milano Humanitas L. Castagna
- Milano INT G. Perrone
- Milano Niguarda G. Grillo
- Milano Policlinico F. Onida
- Milano San Raffaele R. Greco
- Pavia P. Bernasconi
13.00/14.00 Light Lunch
Moderatori: D. Russo - G. Rossi
14.00/14.30 Nuovi paradigmi sulla profilassi e trattamento dell’infezione da CMV nel paziente allotrapiantato
M. Malagola
14.30/14.45 Il rischio infettivo nell’era della Terapia chemo-free
N. Polverelli
14.45/15.00 Emergenze nelle Infezioni Batteriche e uso dei nuovi farmaci
G. Moioli
15.00/15.15 Le infezioni fungine sono sotto controllo?
C. Cattaneo
15.15/15.30 Quando e come usare la terapia sostitutiva con Immunoglobuline nel paziente ematologico?
M. Malagola
15.30/16.15 Discussione collegiale: appropriatezza della terapia antiinfettiva dei pazienti ematologici ad alto rischio e ruolo strategico multidisciplinare della stewardship infettivologica
16.15/16.30 Customer satisfaction e valutazione di apprendimento
Paolo Bernasconi, Pavia
Luca Castagna, Milano
Francesco Castelli, Brescia
Chiara Cattaneo, Brescia
Silvia Corbellini, Brescia
Elena Festa, Brescia
Anna Grassi, Bergamo
Raffaella Greco, Milano
Giovanni Grillo, Milano
Michele Malagola, Brescia
Giovanni Moioli, Brescia
Enrico Morello, Brescia
Francesco Onida, Milano
Giulia Perrone, Milano
Nicola Polverelli, Brescia
Camillo Rossi, Brescia
Giuseppe Rossi, Brescia
Domenico Russo, Brescia
Liana Signorini, Brescia
Alessandro Turra, Brescia
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: StudioProgress S.n.c. | SEGRETERIA SCIENTIFICA: Sivia Corbellini | SEDE DELL'EVENTO: Aula E - Facoltà di Medicina |
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie e della privacy policy. Premi OK oppure consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy